salute, benessere
Covid in Italia, il bollettino di oggi 4 luglio: 36.282 nuovi casi e 59 morti
I dati di lunedì 4 luglio. Il tasso di positività è al 27,9% con 129.908 tamponi. In aumento i ricoveri (+436) e le terapie intensive (+12)
salute, benessere
I dati di lunedì 4 luglio. Il tasso di positività è al 27,9% con 129.908 tamponi. In aumento i ricoveri (+436) e le terapie intensive (+12)
Il ministro della Salute Roberto Speranza non molla e prepara gli italiani, con quella che suona più come una minaccia che come una promessa: “Stiamo preparando una campagna di vaccinazione larga con il vaccino adattato ad Omicron per l’autunno. Le fas...
Un nuovo farmaco si è dimostrato efficace contro tumori particolarmente aggressivi (quelli HER2 positivi) e in pazienti già trattate con due linee precedenti di terapia
Per esempio caffeina e cioccolato sono fra i cibi «indiziati», ma non è sempre così. E si indaga sui meccanismi che legano chi soffre di cefalee al consumo di dolci
Una nuova ricerca fa luce su una dinamica inconscia che invece pilota le relazioni di coppia e tra amici nel mondo animale e umano. I «simili» si cercano e mostrano maggiore sintonia tra loro anche quando non si conoscono
L’esordio prima dei 40 anni, il peggioramento con il riposo notturno e una prolungata rigidità al risveglio possono far sospettare una spondiloartrite
I dati di domenica 3 luglio. Il tasso di positività sale al 27,4% con 262.557 tamponi. Ricoveri: +177. Terapie intensive: +16
Le cause sono tante: esistono forme idiopatiche (di cui non si conosce la causa), forme secondarie a embolie polmonari recidivanti croniche e forme secondarie a patologie polmonari come bronchite cronica ostruttiva, enfisema, fibrosi
Il premio Balzan 2021 assegnato a Jeffrey Gordon, il primo a identificare e studiare le complesse relazioni fra la flora batterica intestinale e la nostra salute
Dengue e Zika manipolano il microbioma cutaneo degli ospiti in modo da favorire la produzione di acetofenone, che stimola le punture di zanzara e, in ultimo, la diffusione delle infezioni virali
I dati di sabato 2 luglio. In crescita ricoveri (+205) e intensive (+11)
A causa del riscaldamento globale le temperature continuano ad aumentare per periodi sempre più prolungati. Saranno più frequenti colpi di calore, patologie cerebrovascolari ma anche tumori cutanei come il melanoma
Sono i risultati dell’Indagine nazionale sugli stili di vita realizzata dal Laboratorio adolescenza e Iard. Dopo la pandemia, i ragazzi si vedono «più grassi» della media
La fenilchetonuria (PKU) è una rara malattia ereditaria che impedisce di assimilare correttamente le proteine. Per agevolare i pazienti, che devono seguire una dieta molto rigida, le associazioni di riferimento in collaborazione con i ristoratori hanno...
Segnalazioni e commenti degli utenti sulle notizie più recenti. ************************************************************************** Curdi sacrificati sull’altare della NATO - Draghi scappa e non risponde – Al G7 accordi segreti con l’Ucraina...
Il dispositivo, realizzato con materiali biodegradabili, raffredda i nervi fino a 10°. Testato finora sui topi con successo con l’obiettivo di non abusare di farmaci. La ricerca pubblicata su Science