Autismo al lavoro (2022) di Attwood e Garnett – Recensione
"Autismo al lavoro" è il nome di un programma finalizzato a fornire pratici strumenti da impiegare adattivamente nei più vari contesti professionali
"Autismo al lavoro" è il nome di un programma finalizzato a fornire pratici strumenti da impiegare adattivamente nei più vari contesti professionali
"Autismo al lavoro" è il nome di un programma finalizzato a fornire pratici strumenti da impiegare adattivamente nei più vari contesti professionali
È stato introdotto in alcune scuole italiane un nuovo approccio valutativo che ha destato particolare clamore: l’apprendimento senza voti
È stato introdotto in alcune scuole italiane un nuovo approccio valutativo che ha destato particolare clamore: l’apprendimento senza voti
Lo studio coordinato da Nancy Kanwisher (2022) ha indagato come la vista del cibo attivi selettivamente i neuroni all’interno del cosiddetto flusso ventrale
Negli anziani con demenza il deterioramento cognitivo e le alterazioni della personalità possono determinare anche cambiamenti nel comportamento sessuale
Lo Spazio può provocare strane reazioni nella mente, ad esempio la sensazione di disorientamento, percezioni distorte, un pensiero più opaco
Con metaverso si allude ad un ecosistema che collega – in rapporto osmotico – la realtà effettiva a quella virtuale e a quella aumentata
Lo studio di Said e Abramides ha indagato l'effetto dell'educazione musicale sul repertorio di abilità scolastiche e sociali dei bambini
'La mente fenomenologica' spiega come la realtà che l’individuo vive sia un’entità derivata da tre dimensioni, mente, corpo e ambiente, strettamente legati
'La mente fenomenologica' spiega come la realtà che l’individuo vive sia un’entità derivata da tre dimensioni, mente, corpo e ambiente, strettamente legati
Le persone con narcisismo comunitario credono di avere gentilezza e altruismo superiori alla norma. Quale utilizzo dei social fanno i narcisisti comunitari?
Il volto e la voce comunicano facendo inferire caratteristiche dell’interlocutore al ricevente, come genere, età, stato emotivo, impressioni e altri tratti
Attraverso il Colloquio Rideterminativo la conoscenza implicita nella mente diviene gradualmente conoscenza esplicita per essere utilizzata dalla mente
L’illusione è un concetto riferibile a tutte le nostre percezioni e convinzioni sul nostro funzionamento, soggettiva percezione del mondo e di noi stessi
La sinestesia può aiutare a aumentare il coinvolgimento nella composizione musicale e può così diventare uno strumento educativo e di apprendimento musicale